
Il tempo necessario per stoviglie in bagassa di canna da zucchero per la completa degradazione in condizioni di compostaggio può variare significativamente in base a diversi fattori, tra cui:
- Compost Ambiente: La temperatura, i livelli di umidità e l'aerazione del cumulo di compost possono influenzare notevolmente il tasso di degradazione.
- Attività dei microrganismi: La presenza e l'attività dei microrganismi di compostaggio sono essenziali per la scomposizione del materiale organico.
- Composizione del materiale: Se le stoviglie di canna da zucchero sono state trattate con additivi o rivestimenti, ciò può influenzare il tempo di compostaggio.
- Dimensione delle particelle: Le particelle più piccole tendono a degradarsi più rapidamente di quelle più grandi, grazie a una maggiore superficie di lavoro per i microrganismi.
- Turnover del compost: Una rotazione regolare del cumulo di compost può contribuire a distribuire in modo uniforme le condizioni necessarie per la degradazione.
Enfatizzare e aumentare la temperatura del compost fino a un intervallo che di solito è la temperatura ottimale per il funzionamento dei microrganismi e che è di circa 55 gradi centigradi. Una volta esposto a condizioni di compostaggio adeguate, stoviglie in bagassa di canna da zucchero si prevede che subisca una biodegradazione nel giro di settimane o due mesi. I luoghi neutri e caldi delle stufe prolungano la sopravvivenza degli enzimi in un tempo superiore a quello delle temperature atmosferiche.
Nelle circostanze migliori, cioè quelle standard per la maggior parte dei compost, che di solito sono attivi a circa 55-70 gradi Celsius, senza alcun effetto ostile da parte di riempimenti esterni, tali strutture si degradano in settimane o pochi mesi. L'immersione nel trattamento enzimatico della canna da zucchero per alcune ore, quindici trimestri dopo l'immersione nell'uso di un compost adeguato. Eppure i fornitori di servizi igienici ignorano ostentatamente i sistemi di trattamento dei rifiuti.
Occorre notare che alcuni impianti di compostaggio potrebbero non essere in grado di trattare stoviglie in bagassa di canna da zucchero con la stessa tempestività e competenza dei processi di compostaggio industriale. In questo caso, è necessario seguire i requisiti del produttore e dell'istituto di compostaggio locale per garantire una decomposizione adeguata.


Una risposta
Questo articolo spiega magnificamente come le stoviglie in bagassa di canna da zucchero possano degradarsi completamente in condizioni di compostaggio: è rassicurante sapere che si decompongono davvero senza danneggiare l'ambiente.