5 motivi per scegliere i piatti di Bagasse invece dei piatti di carta

Vi sentite in colpa per il tempo che passate a lavare i piatti? Se è così, siamo certi che avete già preso in considerazione l'utilizzo di piatti usa e getta. Tuttavia, anche se i piatti monouso, compresi quelli di plastica e di carta, sono utili, tendono a essere in contrasto con la vita ecologica.

Fortunatamente, è possibile utilizzare piastre di bagassa di canna da zuccheroche offrono una "convenienza senza sensi di colpa". I piatti offrono convenienza e causano un danno minimo all'ambiente, poiché noi di Bioleader siamo orgogliosi di riutilizzare gli scarti vegetali e di utilizzare la bagassa della canna da zucchero, una delle risorse più rinnovabili.

Per questo motivo, ecco le ragioni principali per cui la bagassa di canna da zucchero I piatti sono un'opzione migliore rispetto alla carta piatti.

Piastre di bagassa Composizione

Per spiegare in termini tecnici, la bagassa è il materiale di scarto che si ottiene dopo l'estrazione del succo dalla canna da zucchero. Questo avanzo viene comunemente gettato in discarica o bruciato per essere smaltito, ma presso il nostro stabilimento ricicliamo questo materiale di scarto in bagassa, che è più rispettoso dell'ambiente e non compromette la qualità.

In Bioleader siamo specializzati in piatti ecologici in bagassa che sono ricavati dalla bagassa della canna da zucchero. Ci assicuriamo che questi piatti siano completamente compostabili. Il nostro motto è "back-to-nature" e i nostri piatti tornano alla natura poche settimane dopo lo smaltimento. Questo è il motivo principale per cui offriamo una forte concorrenza agli altri marchi che vendono piatti usa e getta.

Perché usare i piatti di Bagasse è meglio dei piatti di carta

Ecco cinque motivi per cui i piatti di bagassa dovrebbero essere preferiti ai piatti di carta o plastica monouso o usa e getta:

Biodegradabile

Come abbiamo già detto, la bagassa della canna da zucchero è una risorsa completamente vegetale. Nel caso dei piatti di carta o di plastica, questi sono prodotti rispettivamente dagli alberi e dal petrolio. Queste risorse non sono rinnovabili, quindi i piatti di bagassa rappresentano un progresso tecnologico in quanto sono prodotti a energia verde. L'impronta di carbonio lasciata dalla produzione di questi piatti è significativamente inferiore a quella dei piatti di carta.

Oltre a essere biodegradabili, i piatti di bagassa non richiedono altri materiali per la produzione, come la canna da zucchero, che è una delle piante a più rapida crescita al mondo. Utilizzando questi piatti, la vostra dipendenza da risorse limitate diminuisce, rendendovi responsabili nei confronti dell'ambiente e contribuendo a promuovere un futuro sostenibile.

Certificato per il compostaggio

A differenza dei piatti usa e getta convenzionali che impiegano secoli per decomporsi, ogni piatto di bagassa disponibile a Bioleader è certificato per il compostaggio, il che significa che questi piatti iniziano a biodegradarsi dopo un paio di settimane. Poiché non c'è rilascio di microplastiche, i piatti di bagassa garantiscono un grande contributo alla valorizzazione del suolo.

I piatti compostabili in bagassa sono un eccellente esempio di economia circolare e, grazie al loro ciclo di vita sostenibile, contribuiscono a ridurre i rifiuti in discarica.

Utilizzabile in forno, microonde e congelatore

Questi piatti compostabili in bagassa sono ecologici e altamente funzionali, in quanto possono essere utilizzati per riscaldare gli avanzi di cibo o congelare i prodotti fatti in casa. Non ci sono limiti a ciò che questi piatti possono gestire, il che li rende più adatti a un pubblico eterogeneo. È possibile utilizzare queste piastre nel microonde, nel congelatore e persino nel forno.

Poiché queste piastre sono realizzate con materie prime naturali, si può affermare con certezza che non vi sarà alcuna esposizione a radioattività o elementi nocivi anche quando la temperatura si riscalda, quindi sia che si tratti di riscaldare il cibo o di congelarlo, le piastre di bagassa rendono la vita un po' più facile.

Senza tossine e sostanze chimiche

I piatti di bagassa, invece, sono privi di tossine e non contengono BPA, PFAS o altre sostanze chimiche dannose comuni nei prodotti in plastica. Come Bioleader, ci impegniamo a fondo per garantire che i nostri prodotti non danneggino né voi né l'ambiente. Grazie all'utilizzo di piastre di bagassaNon c'è il rischio di esposizione a sostanze nocive, che in passato sono state collegate a una pletora di rischi per la salute.

Inoltre, i nostri piatti sono sottoposti a controlli rigorosi che ne garantiscono la sicurezza a contatto con gli alimenti, alleviando le preoccupazioni legate ai vostri pasti. I nostri prodotti non solo proteggono l'ambiente, ma assicurano a un'ampia gamma di persone la sicurezza del loro utilizzo.

Durevole e robusto

Chi ha mai usato piatti di carta o di plastica fragili testimonierà la loro sensibilità: in altre parole, se si usa un piatto di carta, si strappa e se si usa un piatto di plastica, si rompe, soprattutto se appesantito dal cibo. I piatti di bagassa sono estremamente robusti e durevoli e possono contenere salse, liquidi e pasti pesanti senza perdere la loro integrità: passando ai piatti di bagassa, quindi, anche questo particolare problema viene meno.

La loro struttura robusta permette ai piatti di bagassa di sostenere diversi alimenti, senza piegarsi, strapparsi o perdere. Che si tratti di hamburger di manzo o di pasta condita ad alto contenuto di carboidrati, questi piatti sono la scelta ideale sia per le feste che per i pasti informali.

Processo di produzione ecocompatibile

Il processo di fabbricazione delle lastre di bagassa è uno dei più ecologico rispetto alla plastica o alla carta che richiedono ulteriori risorse naturali e causano inquinamento. Le materie prime necessarie per la produzione di piatti di bagassa sono infatti relativamente più scarse di quelle necessarie per la produzione di piatti di plastica o di carta. Questo processo ha livelli trascurabili di impronta di carbonio, il che lo rende un'opzione ideale per chiunque sia preoccupato per l'ambiente e la sostenibilità ecologica. Questo processo è molto diverso dai piatti di plastica o di carta ed è più rispettoso del riscaldamento globale.

Quando acquistate le lastre prodotte da Bioleader, vi assicuriamo che state sostenendo un futuro verde e sostenibile grazie al nostro impegno verso materiali e processi responsabili dal punto di vista ambientale.

Design versatile ed elegante

I piatti di bagassa non sono solo facili da usare, ma anche da progettare grazie alle loro caratteristiche uniche. Sono eleganti nel loro aspetto decoroso, il che significa che sono molto adatti per le riunioni di lavoro o formali, sia che si tratti di un picnic, di un compleanno, di un matrimonio o di una festa aziendale, l'uso di un piatto di bagassa porterà la raffinatezza e gli aspetti verdi mano nella mano.

I piatti in bagassa completano l'esperienza culinaria migliorando l'aspetto del tavolo perché sono costruiti con materiali naturali.

Un'opzione migliore per un ecosistema sostenibile

Bioleader ha messo a punto piatti di canna da zucchero di alta qualità e realizzati con bagassa di canna da zucchero biologica. Questi piatti eliminano il bisogno di plastica monouso perché sono facili da usare. Questi piatti hanno un duplice scopo, in quanto sono costruiti con materiali robusti e perfettamente ecocompatibili, garantendo un perfetto connubio tra funzionalità e sostenibilità ambientale, grazie anche alle loro caratteristiche di decomposizione naturale.

Acquistando i piatti di bagassa di Bioleader, i clienti non fanno un semplice acquisto, ma partecipano attivamente a garantire un futuro verde e sostenibile per le generazioni future. Siamo fermamente convinti che l'attuazione di misure anche minime e apparentemente insignificanti come il compostaggio dei piatti di bagassa possa dare una svolta positiva al nostro ambiente. Quindi, perché praticare questi cambiamenti domani quando possono essere attuati oggi?

 

FAQ

1. Perché i piatti di bagassa sono migliori di quelli di carta?

I piatti di bagassa sono più robusti, resistenti al calore e compostabili, il che li rende un'alternativa più sostenibile e duratura ai piatti di carta tradizionali.

2. I piatti di bagassa sono adatti al microonde rispetto a quelli di carta?

Sì, i piatti di bagassa sopportano meglio il calore delle microonde rispetto alla maggior parte dei piatti di carta, che possono deformarsi o contenere rivestimenti sintetici non adatti al riscaldamento.

3. Cosa rende i piatti di bagassa più ecologici di quelli di carta?

La bagassa è un sottoprodotto rinnovabile della lavorazione della canna da zucchero, mentre i piatti di carta spesso richiedono l'abbattimento di alberi e rivestimenti chimici, riducendo la sostenibilità.

4. I piatti di bagassa si compostano più velocemente dei piatti di carta?

I piatti di bagassa si decompongono in 60-90 giorni in condizioni di compostaggio, mentre molti piatti di carta richiedono più tempo, soprattutto se rivestiti di plastica o cera.

5. I piatti di bagassa sono più resistenti per cibi caldi o pesanti?

Sì, i piatti di bagassa resistono bene alla pressione di cibi caldi, umidi o oleosi senza cedere o fuoriuscire, a differenza di molti piatti di carta sottile o rivestita.

6. Quali sono le principali differenze tra i piatti di carta e quelli di bagassa?

I piatti in bagassa sono prodotti con gli scarti della canna da zucchero e non richiedono l'utilizzo di altri alberi. Sono inoltre naturalmente resistenti al grasso e compostabili senza l'aggiunta di sostanze chimiche.

7. L'utilizzo di piatti di bagassa può contribuire a ridurre i rifiuti di plastica e carta?

Sicuramente. Scegliere la bagassa invece dei piatti di carta o di plastica aiuta a ridurre la deforestazione e i rifiuti in discarica, allineandosi con gli obiettivi eco-consapevoli e a zero rifiuti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

Indice dei contenuti

Modulo di contatto semplice